Come prendersi cura delle mie creazioni
MANUTENZIONE, PULIZIA E SUGGERIMENTI CREAZIONI IN PANNOLENCI
Il pannolenci è un “tessuto” molto sensibile, composto da fibre a trama intrecciata e la sua pulizia deve essere, ovviamente, molto delicata e fatta con cura e accortezza altrimenti potrebbe consumarsi e creare gli antiestetici “pallini”.
Ecco qui i miei suggerimenti per una corretta pulizia!
SPAZZOLA CON ROTOLO LEVAPELI
Metodo veloce e poco invasivo, da utilizzare per “spolverare” il fiocco. Passare delicatamente la spazzola su tutta la creazione, senza premere e comunque non facendolo troppo energicamente.
NASTRO DI CARTA
Metodo simile a quello precedente. In mancanza della spazzola, puoi prendere un pezzetto di nastro carta (più delicato rispetto al semplice scotch). Crei un anello avvolgendo il nastro intorno alle dita e tocchi delicatamente, quasi tamponando, la superficie della creazione fino a quando tutta la polvere sarà catturata dal nastro.
SPAZZOLA A SETOLE MORBIDE O SPAZZOLINO DA DENTI
Per una pulizia quotidiana, utilizza una spazzola a setole morbide per rimuovere la polvere dalle creazioni. NON STROFINARE. Fai movimenti morbidi altrimenti il materiale si rovinerà. Le spazzole per capelli per bambini sono perfette da utilizzare, ma in sostituzione si può utilizzare uno spazzolino da denti a setole extra morbide.
In ogni caso, ti sconsiglio il lavaggio o l’utilizzo di acqua/detergenti direttamente sulla creazione ma, se malauguratamente la creazione dovesse macchiarsi, segui queste indicazioni per il ”lavaggio”.
PANNO UMIDO
Per piccole macchie sulla creazione, utilizza un panno umido, vanno benissimo anche le salviette monouso umidificate. Fai asciugare all’aria aperta, in posizione orizzontale, EVITANDO la luce diretta del sole, perché potrebbe rovinare il pannolenci e alterarne i colori.
SAPONE NEUTRO
Nel caso la creazione si sia accidentalmente macchiata molto, l’ideale è lavarla nell’immediato. Applica un detergente neutro SOLO sulla macchia e strofina leggermente con le dita, bagna con acqua fredda e procedi delicatamente con l’eliminazione della macchia. Elimina tutta l’eventuale schiuma, tampona con un asciugamano per rimuovere l’umidità. Fai asciugare all’aria aperta, in posizione orizzontale, EVITANDO la luce diretta del sole, perché potrebbe rovinare il pannolenci e alterarne i colori.
PICCOLI SUGGERIMENTI PER TUTTE LE CREAZIONI
– Tienile lontane dalla luce diretta del sole (es. fuori dal portone o cancello, dove non c’è alcun “filtro”) e da temperature troppo elevate (all’esterno in estate, sopra termosifoni, camini, stufe, ecc.) perché con il tempo potrebbero scolorirsi e danneggiarsi.
– Maneggia con cura: sebbene siano create con tutta l’accortezza del caso, movimenti bruschi, cadute, ecc., potrebbero rovinarle e comprometterne l’integrità.
NON SONO GIOCATTOLI
Tenere lontano dalla portata dei bambini o sotto stretta sorveglianza.
MANUTENZIONE E ACCORTEZZE TERMOVINILE
Il termovinile viene applicato tramite trasferimento termico (con una pressa, ferro da stiro, ecc.).
Utilizzo questo materiale nei prodotti CreativamentAle per la realizzazione di scritte e dettagli sui fiocchi nascita, altri tipi di creazioni in pannolenci e sugli accessori personalizzabili (pochette, portachiavi, ecc.).
Per preservare l’integrità ecco alcune accortezze a cui prestare attenzione:
– tienilo lontano dalla luce diretta del sole e da temperature troppo elevate;
– se le creazioni (es. accessori) necessitano di essere lavate, lavale in lavatrice con lavaggio DELICATI, a ROVESCIO e con temperatura massima di 30°;
– se le creazioni (es. accessori) necessitano di essere stirate, stirale a BASSE TEMPERATURE mettendo un foglio di carta forno come protezione tra l’applicazione in termovinile e il ferro da stiro.